COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 6951 1
PRENOTAZIONE SSN
+39 02 6951 6000

LUNEDì – VENERDì
dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14 alle 16.30
SABATO CHIUSO

PRENOTAZIONE PRIVATI, ASSICURATI, CONVENZIONATI
+39 02 69 51 7000

LUNEDì – VENERDì
dalle 8.00 alle 19.00
SABATO - dalle 08.00 alle 13.00

PRENOTAZIONE PRELIEVI
02 69517000

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00

HUMANITAS PER LEI
+39 02 69 51 5151

Dal lunedì al venerdì
Privati, Assicurati e Convenzionati
dalle 9 alle 17

SSN dalle 10:30 alle 17

CENTRO PRIMO INTERVENTO ORTOPEDICO

Dal lunedì alla domenica
Dalle 8.00 alle 20.00

+39 02 69 51 5555

Il servizio è effettuato in regime privato.

Coronavirus: paura e ansia ci aiutano a superare il momento difficile

Non uscire, allontanarsi da situazioni e persone potenzialmente a rischio sono comportamenti assolutamente normali, così come l’ansia e la paura di fronte a un pericolo come l’infezione da Coronavirus sono emozioni normali e utili – rassicura il professor Giampaolo Perna, Responsabile del Centro per i disturbi d’ansia e di panico di Humanitas San Pio X. Insieme all’esperto cerchiamo di capire perché e cosa accade nel nostro cervello in momenti così emotivamente difficili come l’emergenza sanitaria in corso.

«Una delle funzioni principali del nostro cervello emotivo è di aiutare sia ogni individuo, sia la razza umana a sopravvivere – prosegue il prof. Perna -. Il bagaglio delle nostre emozioni primarie è composto da:

  • una emozione positiva: la gioia
  • una emozione neutra: la sorpresa
  • quattro emozioni negative: la rabbia, la paura, il disgusto e la tristezza. 

Dunque, ben il 66% delle nostre emozioni primarie sono negative. Questo perché, in caso di pericolo, l’evoluzione ha selezionato le emozioni negative come il miglior sistema di difesa per la nostra sopravvivenza. Dunque, vivere la paura, la rabbia e la tristezza in un momento pericoloso per noi come individui e per la nostra razza è assolutamente normale e salutare. Pertanto, il generalizzato senso di paura e ansia, se da un lato ci crea disagio, dall’altro potenzia le nostre capacità di difenderci stimolando l’attenzione, la cautela, rendendoci più reattivi. In un momento di pericolo la paura e l’ansia di ognuno di noi diventa una preziosa amica per mettere in atto tutte le difese e i comportamenti necessari per superare il momento difficile».

Qual è il nostro comportamento di fronte a questo pericolo?

«Quando ci troviamo di fronte a un pericolo, non attiviamo automaticamente le nostre emozioni negative – dice l’esperto -, ma attiviamo anche tre comportamenti difensivi

  • immobilizzazione
  • lotta
  • fuga

Di fronte a un pericolo imminente e grande tendiamo a paralizzarci sperando che il nemico non ci veda. Quando pensiamo che il pericolo sia troppo grande da combattere, allora fuggiamo; quando invece pensiamo di avere le forze per affrontarlo e superarlo allora combattiamo. Questi comportamenti sono automatici, selezionati dalla filogenesi, cioè dalla storia dell’uomo e degli esseri viventi, come i più efficaci per affrontare situazioni di pericolo. Dunque, reagire a questa situazione di pericolo tendendo a non uscire, fuggendo dalle situazioni e persone potenzialmente a rischio e sviluppando talvolta reazioni aggressive sono comportamenti assolutamente normali.

Pertanto, ricorda che:

  • Avere paura e essere in ansia di fronte a un pericolo è normale e utile
  • Essere arrabbiati e tristi per la situazione di emergenza attuale è normale e va accettato
  • Per avere una reazione ansiosa e di paura giusta è fondamentale avere informazioni chiare e corrette. Per questo dai retta solo a informazioni da fonti attendibili, non dare troppo peso alle opinioni, leggi i dati e i fatti cercando di farti un’idea personale 
  • Per avere informazioni corrette è opportuno riferirsi a esperti – scienziati che comunque non decidono ma informano aiutandoci a prendere le decisioni più adeguate.

E se si soffre già per un disturbo d’ansia?

«Momenti come questo sono particolarmente difficili per le persone che soffrono per un disturbo d’ansia generalizzato, cioè sono di natura troppo apprensive e preoccupate, e per le persone che soffrono di ipocondria, cioè il timore irragionevole di poter avere una malattia grave, ma anche per le persone che soffrono per ossessioni di contaminazione, cioè hanno una paura esagerata di poter essere contagiati – sottolinea il prof. Perna -. In questi casi le loro ansie e paure vengono inevitabilmente accentuate, facendo scattare un forte bisogno di rassicurazione e la tendenza a “vedere” tutte quelle opinioni che confermano le loro paure diventando ciechi di fronte a quelle contrarie alle stesse. In questo caso, è fondamentale riferirsi allo specialista con cui si è in cura evitando il fai-da-te farmacologico e rimanere rigidamente legati alle informazioni provenienti delle fonti istituzionali, senza entrare continuamente nel mondo dell’opinione incontrollata del web e delle amicizie».

Centro per i disturbi d’ansia e di panico
I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici